Diabete Mellito di Tipo 1: Una Guida Completa

Il diabete mellito di tipo 1, al contrario di quanto accade nel diabete di tipo 2, è una patologia cronica caratterizzata dall'incapacità dell'organismo nel produrre l'ormone insulina a causa di un danno a carico delle cellule del pancreas che dovrebbero produrre l'ormone. L'assenza dell'insulina determina l'aumento della quantità di zuccheri circolanti nel sangue. La malattia si sviluppa solitamente durante l'adolescenza ma si può anche materializzare negli adulti in terza o quarta decade.

Cos'è il Diabete Mellito di Tipo 1?

Il diabete mellito di tipo 1, spesso chiamato diabete giovanile o insulino-dipendente, è una forma di diabete autoimmune in cui il sistema immunitario attacca e distrugge le cellule pancreatiche responsabili della produzione di insulina. Senza insulina sufficiente, il corpo non può utilizzare efficacemente il glucosio (zucchero) come fonte di energia, portando ad un aumento dei livelli di zucchero nel sangue.

Cause del Diabete Mellito di Tipo 1

Le cause esatte del diabete di tipo 1 non sono completamente comprese, ma si ritiene che una combinazione di fattori genetici e ambientali giochi un ruolo significativo. Alcuni dei fattori che possono contribuire allo sviluppo del diabete di tipo 1 includono:

  • Predisposizione genetica

  • Esposizione a virus o altre infezioni

  • Esposizione a determinati fattori ambientali durante l'infanzia

Sintomi del Diabete Mellito di Tipo 1

I sintomi del diabete di tipo 1 possono manifestarsi improvvisamente e includere:

  • Aumento della sete e della fame

  • Minzione frequente

  • Perdita di peso improvvisa

  • Affaticamento

  • Visione offuscata

  • Irritabilità

  • Ferite che guariscono lentamente

Diabete Tipo 1

I classici sintomi del diabete di tipo 1 sono rappresentati da poliuria (tendenza ad urinare frequentemente), polidipsia (tendenza a bere molto frequentemente), polifagia (tendenza a mangiare frequentemente), inaspettato calo di peso. Altri sintomi a volte presenti possono includere l'affaticabilità, la nausea, la visione offuscata. L'insorgenza dei sintomi può essere improvvisa. Non è infrequente che la malattia si presenti la prima volta con una chetoacidosi, una condizione grave che può determinare l'insorgenza di coma.

Complicazioni del Diabete Mellito di Tipo 1

Il diabete di tipo 1, se non trattato adeguatamente, può portare a una serie di complicazioni a lungo termine, tra cui:

  • Malattie cardiovascolari

  • Malattia renale

  • Neuropatia (danno ai nervi)

  • Problemi agli occhi, incluso il rischio di cecità

  • Problemi di salute mentale, come depressione e ansia

Diagnosi di Diabete Mellito Tipo 1

I criteri diagnostici per il diabete di tipo 1 sono:

  • Presenza di un plasma fasting glucose (FPG) di 126 mg/dL (7.0 mmol/L) o maggiore oppure

  • Livello di glicemia di 200 mg/dL (11.1 mmol/L) o superiore per due ore consecutive durante l'esecuzione di un test con somministrazione di 75-g di glucosio per via orale, oppure

Un prelievo casuale che rilevi una glicemia di 200 mg/dL (11.1 mmol/L) o maggiore in un paziente con classici sintomi di iperglicemia o di crisi iperglicemica. E' opinione comune che la diagnosi possa essere eseguita anche con dispositivi di autodiagnosi (come ad esempio Accu Chek ) e che non sia assolutamente necessario eseguire un prelievo ematico classico.

Trattamenti per il Diabete Mellito di Tipo 1

Il trattamento del diabete di tipo 1 si concentra sulla gestione dei livelli di zucchero nel sangue e sulla prevenzione delle complicazioni. Alcuni dei trattamenti comuni includono:

  • Iniezioni di insulina: L'insulina viene somministrata tramite iniezioni multiple al giorno o tramite una pompa a insulina.

  • Monitoraggio dei livelli di zucchero nel sangue: Il monitoraggio regolare dei livelli di glucosio nel sangue è essenziale per regolare il trattamento.

  • Alimentazione sana: Seguire una dieta bilanciata e controllare l'assunzione di carboidrati può aiutare a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.

  • Esercizio fisico: L'attività fisica regolare può contribuire a migliorare la sensibilità all'insulina e a controllare i livelli di zucchero nel sangue.

Un accurato controllo della glicemia nel sangue risulta fondamentale per evitare o comunque limitare gli insulti che il glucosio produce sui capillari e sui nervi. In assenza di controllo, infatti, il glucosio può determinare l'insorgenza di gravi neuropatie e di gravi disturbi circolatori, soprattutto a carico delle estremità (mani e piedi). Il livello di glicemia consigliato varia a seconda delle caratteristiche e dell'età del soggetto e deve essere stabilito dopo attenta valutazione medica. Per mantenere la glicemia entro i livelli consigliati l'unico metodo è quello di introdurre nell'organismo insulina mediante iniezioni sottocutanee ripetute.

Monitoraggio della glicemia nel Diabete di Tipo 1

E' fondamentale che i pazienti affetti da diabete mellito di tipo 1 imparino quanto prima a controllare in autonomia i propri valori di glicemia mediante gli ormai molto comuni strumenti di misurazione. Esistono anche dei rilevatori sottocutanei della glicemia, per adesso diffusi solo negli Stati Uniti, in grado di evidenziarla in tempo reale ogni 2-5 minuti.

Terapia insulinica

La maggior parte dei pazienti affetti da diabete necessita di 2 o più iniezioni intradermiche di insulina per mantenere i propri livelli di glicemia entro i limiti stabiliti. Le dosi potranno essere aggiustate mediante il monitoraggio della glicemia eseguito autonomamente dal paziente, sotto controllo medico. Solitamente si tende a somministrare una insulina a effetto prolungato in modo da coprire gran parte della giornata in unione ad una insulina ad effetto rapido da assumere prima dei pasti.

Dieta e attività fisica

Tutti i pazienti con diabete mellito dovrebbero controllare attentamente la propria dieta con l'aiuto di uno specialista dietologo, al di là delle normali raccomandazioni dietetiche. La dieta dovrebbe comprendere la prescrizione dell'importo calorico giornaliero, la quantità di carboidrati, grassi e proteine da assumere ogni giorno, istruzioni su come suddividere le calorie tra i vari pasti L'esecuzione di una corretta e costante attività fisica rappresenta un altro passo fondamentale per il controllo della patologia.

Attenzione

Le informazioni contenute nel sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Le informazioni contenute nel sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.